Stats Tweet

Monnier, Henri.

Pittore, disegnatore, attore e scrittore francese. Dedicatosi inizialmente alla pittura passò in seguito all'illustrazione, lavorando a Londra, dove eseguì delle litografie che uscirono nella serie Postiglioni e cocchieri. Nel 1826 tornò a Parigi dove iniziò la pubblicazione in album delle sue litografie. Nel 1828 diede alle stampe il suo Usanze amministrative disegnate secondo natura da Henri Monnier, ex impiegato al ministero della giustizia, una raccolta di caricature. Dopo un breve periodo presso uno studio di pittore, illustrò le Favole di La Fontaine e le Canzoni di Béranger. Passò quindi alla letteratura con la pubblicazione delle Scene popolari (1930). Nel 1935 e nel 1962 apparvero due nuove edizioni delle Scene, nelle quali M. introdusse il personaggio di Joseph Prudhomme, destinato a diventare immagine-tipo della stupidità borghese, specialmente dopo la pubblicazione, nel 1857, delle Memorie di Monsieur Joseph Prudhomme. Attento osservatore della nuova borghesia francese, M. ne aveva già descritto le abitudini e la mentalità nella commedia Grandezza e decadenza del signor Joseph Prudhomme, rappresentata per la prima volta nel 1852, alla quale sarebbe seguita, nel 1960, Joseph Prudhomme, capo dei briganti (Parigi 1805-1877).